Per una settimana, 40 tra le migliori osterie regionali dall'Aquila, a Chieti, da Pescara a Teramo proporranno due portate (a scelta tra un primo, un secondo, un contorno e un dessert) da abbinare ad un calice di vino naturale aiutati nella scelta da un bravissimo e appassionato sommelier.
SVN si fà con tutti gli ambasciatori della cucina abruzzese che, partendo dalla selezione dei prodotti vino naturale / cibo e dal loro migliore abbinamento, manifestano la passione per la diffusione della cultura del “buon mangiare”.
SVN si svolgerà in autunno in forma itinerante nelle osterie d'Abruzzo aderenti all’iniziativa e sarà seguita da una premiazione a dicembre 2023 a Pettorano sul Gizio in occasione di “DUMAS, il Vino si Racconta”;
SVN nasce per diffondere e promuovere l’utilizzo e consumo consapevole di vini veri e naturali posti a presidio e tutela del territorio e delle sue genti oltre che invitare e diffondere la conoscenza dell’arte dell'abbinamento del vino al cibo e viceversa, insieme all’importanza del servizio di sommellerie.
Quando parliamo della settimana del Vino Naturale, non ci concentriamo solo sulla tipologia del vino da assaggiare, ma ci focalizziamo sull’abbinamento e sul corretto approccio al cibo. Ingredienti di alta qualità e amore per la tradizione che negli abbinamenti lasciano spazio anche alla creatività: questi i punti focali dei ristoranti che partecipano a La settimana del Vino Naturale
Se hai delle domande sulla manifestazione contattataci al seguente indirizzo: info@antidotes.it Nel frattempo ascoltati questo bel disco...