Elogio del bianco e del bianco macerato, Guardiagrele, 8 ottobre 2023 alle cinque di sera.
Da sempre considerato l'accompagnamento perfetto di pietanze a base di pesce, di carni bianche, o ancora di formaggi a pasta molle, il vino bianco rappresenta, a rifletterci bene, un unicum di natura procedurale e degustativa; cosa sia nato prima non è dato saperlo con precisione, se prima il vino rosso o quello bianco, ma l'intuito ed i fatti ci portano a dover considerare un terzo fattore, ovvero il vino macerato, che ci riporta al colore del primo senza allontanarsi troppo dal sapore del secondo;
Il tempo si stazionamento del mosto a contatto con le bucce spesso rappresenta la firma indelebile del vignaiolo. A questo si aggiungano le temperature di cantina e il condizionamento dei recipienti dove avviene la presa non solo del colore, ma anche e soprattutto del... carattere del vino.
Alessandro Calabretta

Vini in degustazione:
1. Majo, 2022,Catarratto, Antonino Asta, Alcamo, TP
Catarratto in purezza, vinificazione e maturazione in acciaio
2. La Monade, 2022 Fiano ENOZ - Masseria Torricella, Sessa Aurunca, CE
Fiano, Bianco IGP Roccamonfina vinificazione in cemento e maturazione in anfora 2021
2.1 White, 2022 Lentamente Coop. Sociale, Benevento BN
Fiano, le uve vengono raccolte al momento della loro completa maturazione, dopo diraspatura e pigiatura vengono sottoposte a fermentazioni con una macerazione di circa 10 giorni e invecchiamento in serbatoi di acciaio per almeno 10 mesi. L’invecchiamento prosegue in bottiglia per almeno 2 mesi. Il vino non viene soggetto a correzioni di alcun tipo, né di tipo fisico, né chimico. Non avvengono filtrazioni né chiarifiche.
3. Bianco da Trebbiano macerato, 2022, Beominacum, Caporciano, AQ
da uve di Trebbiano d’Abruzzo vinificazione e maturazione in acciao
3.1 Trebbiano d'Abruzzo, 2020, Agricola Maurizi, Controguerra, TE;
fermentazione spontanea con lieviti indigeni affinamento e decantazione naturale in vasche tradizionali di cemento.
4. ROO, Cortese, 2022, Il rocco, Carpeneto, AL
vino bianco da cortese in purezza, piede franco fermentazione per tre giorni in accio e maturazione per 7 mesi in tonneaux e barriques di acacia 2021
5. Metodo Classico, 2020, 24 mesi sui lieviti, Trebbiano d'Abruzzo, Malvasia, Pecorino e Montonico raccolte manualmente in anticipo Agricola Maurizi, Controguerra, TE
I vini saranno abbinati a quattro formaggi selezionati nel catalogo della Taberna Imperiale di Rocca Calascio, :
A fine degustazione i vini disponibili nel punto vendita saranno acquistabili e i formaggi, prenotabili.
Prenota qui.
Il tempo si stazionamento del mosto a contatto con le bucce spesso rappresenta la firma indelebile del vignaiolo. A questo si aggiungano le temperature di cantina e il condizionamento dei recipienti dove avviene la presa non solo del colore, ma anche e soprattutto del... carattere del vino.
Alessandro Calabretta

Vini in degustazione:
1. Majo, 2022,Catarratto, Antonino Asta, Alcamo, TP
Catarratto in purezza, vinificazione e maturazione in acciaio
2. La Monade, 2022 Fiano ENOZ - Masseria Torricella, Sessa Aurunca, CE
Fiano, Bianco IGP Roccamonfina vinificazione in cemento e maturazione in anfora 2021
2.1 White, 2022 Lentamente Coop. Sociale, Benevento BN
Fiano, le uve vengono raccolte al momento della loro completa maturazione, dopo diraspatura e pigiatura vengono sottoposte a fermentazioni con una macerazione di circa 10 giorni e invecchiamento in serbatoi di acciaio per almeno 10 mesi. L’invecchiamento prosegue in bottiglia per almeno 2 mesi. Il vino non viene soggetto a correzioni di alcun tipo, né di tipo fisico, né chimico. Non avvengono filtrazioni né chiarifiche.
3. Bianco da Trebbiano macerato, 2022, Beominacum, Caporciano, AQ
da uve di Trebbiano d’Abruzzo vinificazione e maturazione in acciao
3.1 Trebbiano d'Abruzzo, 2020, Agricola Maurizi, Controguerra, TE;
fermentazione spontanea con lieviti indigeni affinamento e decantazione naturale in vasche tradizionali di cemento.
4. ROO, Cortese, 2022, Il rocco, Carpeneto, AL
vino bianco da cortese in purezza, piede franco fermentazione per tre giorni in accio e maturazione per 7 mesi in tonneaux e barriques di acacia 2021
5. Metodo Classico, 2020, 24 mesi sui lieviti, Trebbiano d'Abruzzo, Malvasia, Pecorino e Montonico raccolte manualmente in anticipo Agricola Maurizi, Controguerra, TE
I vini saranno abbinati a quattro formaggi selezionati nel catalogo della Taberna Imperiale di Rocca Calascio, :
- Camembert di bufala
- Camembert di capra
- Tholos
- Cosne du Port Aubry (Francia - Loira)
- Caprini di girgentana (o Nturcina) (Sicilia) - robiola FICU (caglio di lattice di fico)
-
- Gran Sasso (ABRUZZO)
A fine degustazione i vini disponibili nel punto vendita saranno acquistabili e i formaggi, prenotabili.
Prenota qui.